Questa domanda ha già una risposta qui :
Commenti
Risposta
Utilizza lambiente cases in questo modo.
\documentclass{article} \usepackage{amsmath} \begin{document} \begin{equation} D_{it} = \begin{cases} 1 & \text{if bank $i$ issues ABs at time $t$}\\ 2 & \text{if bank $i$ issues CBs at time $t$}\\ 0 & \text{otherwise} \end{cases} \end{equation} \end{document}
Commenti
- Tuttavia, questa equazione non è numerato seguendo questo metodo. Come posso numerarlo?
- @AhmedArif Rimuovi la stella dopo
equation. - Nota che funziona anche in MathJax :-): – )
- @Antonello Ottimo, buono a sapersi …
- Se vuoi chiudere la parentesi, probabilmente non è una distinzione tra i casi e non dovresti ' t utilizzare lambiente
cases. Per racchiudere qualcosa tra (grandi) delimitatori, utilizza i comandi\lefte\right. Ad esempio, per racchiudere qualcosa tra parentesi graffe, prova\[\left\{\begin{array}{cc}1&2\\3&4\end{array}\right\}\]. Se questo ' t risolve il tuo problema, fai una domanda separata e descrivi cosa vuoi ottenere.
casesambiente del pacchettoamsmath. Anche la macro\text{}per impostare il testo in modalità matematica.